Introduzione alle Espressioni in Javascript
- Le espressioni in JavaScript sono costituite da valori, operatori e riferimenti a variabili.
- Gli operatori combinano i valori delle espressioni per produrre nuovi valori.
- Le espressioni primarie sono i mattoni fondamentali delle espressioni più complesse.
Introduzione alle Espressioni
A partire da questa lezione iniziamo lo studio delle espressioni JavaScript e degli operatori con i quali molte di queste espressioni sono costruite.
Un'espressione è un'istruzione di JavaScript che può essere valutata per produrre un valore. Una costante incorporata letteralmente nel programma è un tipo molto semplice di espressione. Un nome di variabile è anche un'espressione semplice che valuta a qualsiasi valore sia stato assegnato a quella variabile.
Le espressioni complesse sono costruite da espressioni più semplici. Un'espressione di accesso all'array, per esempio, consiste di un'espressione che valuta a un array seguita da una parentesi quadra aperta, un'espressione che valuta a un intero, e una parentesi quadra chiusa. Questa nuova espressione più complessa valuta al valore memorizzato all'indice specificato dell'array specificato. Similmente, un'espressione di invocazione di funzione consiste di un'espressione che valuta a un oggetto funzione e zero o più espressioni aggiuntive che sono utilizzate come argomenti per la funzione.
Il modo più comune per costruire un'espressione complessa da espressioni più semplici è con un operatore. Un operatore combina i valori dei suoi operandi (solitamente due di essi) in qualche modo e valuta a un nuovo valore. L'operatore di moltiplicazione *
è un esempio semplice. L'espressione x * y
valuta al prodotto dei valori delle espressioni x
e y
. Per semplicità, a volte si dice che un operatore restituisce un valore piuttosto che valuta un valore.
Le Espressioni Primarie
Le espressioni più semplici, note come espressioni primarie, sono quelle che stanno da sole, ossia non includono altre espressioni più semplici. Le espressioni primarie in JavaScript sono valori costanti o semplicemente letterali, certe parole chiave del linguaggio e riferimenti a variabili.
I letterali sono valori costanti che sono incorporati direttamente nel programma. Appaiono così:
1.23 // Un letterale numerico
"ciao" // Un letterale stringa
/pattern/ // Un letterale espressione regolare
La sintassi JavaScript per i letterali numerici l'abbiamo già affrontata in precedenza così come i letterali stringa.
Alcune delle parole riservate di JavaScript sono espressioni primarie:
true // Restituisce valore boolean true
false // Restituisce valore boolean false
null // Restituisce valore null
this // Restituisce l'oggetto "corrente"
Abbiamo imparato su true
, false
, e null
in precedenza. A differenza delle altre parole chiave, this
non è una costante, essa restituisce valori diversi in luoghi diversi del programma. La parola chiave this
è usata nella programmazione orientata agli oggetti. Nel corpo di un metodo, this
restituisce l'oggetto su cui il metodo è stato invocato.
Infine, il terzo tipo di espressione primaria è un riferimento a una variabile, costante, o proprietà dell'oggetto globale:
i // Restituisce il valore della variabile i.
somma // Restituisce il valore della variabile somma.
undefined // Restituisce il valore della proprietà "undefined" dell'oggetto globale
Quando qualsiasi identificatore appare da solo in un programma, JavaScript assume che sia una variabile o costante o proprietà dell'oggetto globale e cerca il suo valore. Se non esiste nessuna variabile con quel nome, un tentativo di valutare una variabile inesistente lancia un ReferenceError
invece.