Operatore Condizionale in JavaScript
- L'operatore condizionale è l'unico operatore ternario in JavaScript, utilizzato per valutare una condizione e restituire uno dei due valori.
- La sintassi dell'operatore condizionale è
condizione ? valoreSeVero : valoreSeFalso
. - Gli operandi dell'operatore condizionale possono essere di qualsiasi tipo.
- L'operatore condizionale è spesso utilizzato per assegnare valori a variabili in modo conciso.
- Rappresenta una scorciatoia rispetto all'istruzione
if
.
L'Operatore Condizionale
L'operatore condizionale è l'unico operatore ternario (tre operandi) in JavaScript ed è a volte chiamato proprio operatore ternario.
Questo operatore è talvolta scritto ?:
, anche se non appare esattamente così nel codice. Poiché questo operatore ha tre operandi, il primo va prima del ?
, il secondo va tra il ?
e i :
, e il terzo va dopo i :
. È utilizzato così:
x > 0 ? x : -x // Il valore assoluto di x
Gli operandi dell'operatore condizionale possono essere di qualsiasi tipo. Il primo operando è valutato e interpretato come un booleano. Se il valore del primo operando è truthy, allora il secondo operando è valutato, e il suo valore è restituito. Altrimenti, se il primo operando è falsy, allora il terzo operando è valutato e il suo valore è restituito. Solo uno tra il secondo e terzo operando è valutato; mai entrambi.
Mentre è possibile ottenere risultati simili usando l'istruzione if
(che studieremo più avanti), l'operatore ?:
spesso fornisce una comoda scorciatoia.
Ecco un utilizzo tipico, che controlla per essere sicuri che una variabile sia definita (e abbia un valore significativo, truthy) e la usa oppure fornisce un valore predefinito in caso contrario:
saluto = "ciao " + (nomeUtente ? nomeUtente : " come stai?");
Questo è equivalente a, ma più compatto di, la seguente istruzione if
:
saluto = "ciao ";
if (nomeUtente) {
saluto += nomeUtente;
} else {
saluto += " come stai?";
}