Guida completa al linguaggio C++
Il linguaggio di programmazione C++ è un linguaggio di programmazione ad alte prestazioni, ampiamente utilizzato per lo sviluppo di software di sistema, applicazioni desktop, giochi e molto altro. È noto per la sua efficienza, flessibilità e capacità di gestione della memoria a basso livello.
Creato negli anni '80 da Bjarne Stroustrup come estensione del linguaggio C, il C++ ha introdotto concetti di programmazione orientata agli oggetti (OOP) e altre funzionalità avanzate, rendendolo uno dei linguaggi più potenti e versatili disponibili.
In questa guida completa, esploreremo i concetti fondamentali del C++, dalle basi della sintassi e delle strutture di controllo fino a concetti più avanzati come le classi, l'ereditarietà e la gestione della memoria. Che tu sia un principiante assoluto o un programmatore esperto che desidera approfondire le proprie conoscenze, questa guida ti fornirà le competenze necessarie per padroneggiare il C++.
La tabella che segue riassume le principali caratteristiche del linguaggio C++:
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Anno di prima versione | 1985 |
Paradigma di programmazione | Multi-paradigma, procedurale, imperativo, funzionale, orientato agli oggetti, generico, modulare |
Progettato da | Bjarne Stroustrup |
Tipizzazione | Statica, Forte, Nominativa |
Compilazione | Compilato |
Gestione della Memoria | Manuale, Parzialmente Automatica |
Piattaforma | Multi-piattaforma |
Standard | C++98, C++03, C++11, C++14, C++17, C++20, C++23 |
Estensione dei file | .cpp , .cc , .cxx , .h , .hpp |
Nella tabella che segue sono riportati i principali compilatori per il linguaggio C++:
Compilatore | Descrizione |
---|---|
GCC | Compilatore C e C++ open-source più utilizzato |
Clang | Compilatore C e C++ open-source |
Visual Studio | Compilatore C e C++ di Microsoft |
Intel C++ Compiler | Compilatore C e C++ di Intel |
C++Builder | Compilatore C e C++ di Embarcadero (ex Borland) |